Label

Breaking News

Intervista all'autore emergente: un caffè con Valentina Gerini


Oggi il nostro Caffè Letterario è ben lieto di presentarvi un volto nuovo della letteratura italiana: è con noi Valentina Gerini. Conosciamola meglio!

Ciao Valentina, e grazie per avermi concesso questa intervista. Per rompere il ghiaccio, visto che ci troviamo in un caffè letterario virtuale, permettimi di offrirti virtualmente un caffè, un the, una tisana, una bibita fresca o… cosa preferisci?
Un caffè macchiato è perfetto, molto basso e con tanta, tantissima schiuma.

Bene ora che abbiamo rotto il ghiaccio raccontami di te. Chi è Valentina nella vita di tutti i giorni?
Valentina è una mamma, prima di tutto. Ma è anche una moglie, un’accompagnatrice turistica e una scrittrice emergente… Mi piace dedicare tempo alla mia famiglia, credo sia la cosa che più di tutte mi appaga. Non lo avrei mai detto qualche anno fa, quando ancora lavoravo in giro per il mondo. Una costante nella Valentina di adesso e in quella di qualche tempo fa è la scrittura, attività che mi ha sempre appassionato.

Ci sono autori classici o molto noti che credi abbiamo influenzato, in qualche modo, il tuo stile?
I miei scritti sono la (brutta) copia di romanzi rosa divertenti come quelli di Sophie Kinsella, autrice che a me piace molto, dalla scrittura semplice, che tratta argomenti leggeri e vita quotidiana, avventure strambe e storie d’amore. A me piace raccontare molto anche di viaggi e questa è forse la mia particolarità, una caratteristica che non ho rubato a nessuno. Un altro autore che adoro è Niccolò Ammaniti ma da lui non mi sono mai sentita influenzata nei miei scritti, se anche lo fossi non credo riuscirei ad imitarlo, quello è così pazzo da essere unico!

Quanti libri hai scritto? Quali sono, vuoi indicarceli?
Al momento ho scritto e pubblicato due romanzi. 
Il primo si intitola Volevo un marito nero, una storia semi-autobiografica che racconta le avventure (in parte le mie) di una ragazza che fa l’assistente turistica e viaggiando dall’Africa ai Caraibi incontra il tanto sognato marito nero. 
Il secondo è La notte delle stelle cadenti, una nuova storia d’amore, sempre tra persone che provengono da culture e paesi differenti, ambientato tra Londra e Santo Domingo, che si apre con un insolito parto in spiaggia della protagonista. 
Il terzo è in lavorazione :-)

Raccontami brevemente del tuo ultimo libro...

Come dicevo poco fa il mio ultimo libro è un romanzo rosa adatto agli inguaribili romantici e a chi adora viaggiare. Si racconta la storia di Sara che da Londra a Parigi, da Miami a Santo Domingo, non riesce proprio a dimenticare un bellissimo ragazzo anglo-dominicano che le ha rubato il cuore durante un breve soggiorno in Inghilterra. I due si ritrovano, per caso, ai Caraibi e decidono di non lasciarsi più. Da quel momento a Sara ne capitano di tutte i colori! Inoltre nel libro si affronta, seppur in maniera molto leggera, l’argomento dell’adozione e della sterilità. Come per il primo mio libro, anche in questo attingo ad alcune esperienze personali alla quale costruisco attorno tutta la storia… tranquilli, non ho partorito la mia bambina in spiaggia, come accade nel libro. Ho partorito in maniera del tutto normale, in ospedale, con tanto dolore. :-)


La rivoluzione digitale e l’ e-book: cosa ne pensi di questo sistema innovativo di lettura, credi che rappresenti il futuro o è solo fumo negli occhi?
Ho scelto di pubblicare il mio secondo romanzo con una casa editrice che punta molto sull’ebook come Lettere Animate proprio perché credo molto in questa forma di lettura. Da un po’ di anni a questa parte mi sono avvicinata agli ebook e mi sono abituata a leggere ovunque, semplicemente aprendo l’applicazione del mio smartphone. Il prezzo è accessibile a tutti e la libreria virtuale può contenere centinaia di libri senza dover di fare continuamente spazio in casa. E’ stato questo il motivo principale per cui mi sono avvicinata agli ebook: la mancanza di spazio in casa. Non sono convinta però che questa sostituirà, in tempi più o meno brevi, la lettura tradizionale, con il caro libro cartaceo tra le mani. Credo che saranno due facce della stessa medaglia.

Tu e i social network: credi che possano rappresentare un’opportunità per un autore/autrice, o li consideri solamente un frivolo passatempo?
Da un po’ di mesi a questa parte uso i social network per promuovere la mia attività di scrittrice molto più di quanto lo faccia per condividere foto personali, pensieri o farmi i fatti degli altri. All’ inizio, quasi dieci anni fa, quando degli amici americani mi avevano introdotta al mondo di Facebook ne rimasi affascinata. In Italia ancora non era molto conosciuto ed io lo utilizzavo solo per rimanere in contatto con loro. Poi col passare del tempo ha preso piede e mentre rimanevo fuori dall’ Italia per molti mesi era un ottimo modo per rimanere in contatto col mondo e far avere loro mie notizie. Una goduria postare foto in costume nel mare cristallino quando in Italia c’era la neve e la gente si lamentava. In Africa, dove i telefoni non avevano segnale, skype non riusciva a caricare la videochiamata, i social network funzionavano sempre. Negli ultimi anni però sembra diventato il ritrovo di tutti coloro che hanno qualcosa da dire, anche quando quel qualcosa è senza senso, poco interessante per gli altri. Perciò ho cambiato rotta e ho iniziato ad utilizzarlo molto come piattaforma per pubblicità. E sono convinta che dia i suoi frutti.

Progetti per il futuro: ci sono nuovi lavori in corso o ambizioni particolari?
Sì, ho in ballo un nuovo romanzo, dalla vena comica ambientato proprio nel mio piccolo paesino d’origine. Sono solo agli inizi quindi non so come si evolverà la cosa… spesso le idee che si hanno in testa poi non si riproducono proprio come le avevamo pensate.

Dove possiamo trovare i tuoi libri?
Cliccando su questo link si possono vedere i miei libri e la pagina autore a me dedicata su questo blog, dove sono presenti anche i vari link d’acquisto.

Valentina ti ringrazio tantissimo per essere stato con noi e, a nome de Gli scrittori della porta accanto ti faccio i complimenti per il tuo ultimo libro, in bocca al lupo per i tuoi progetti futuri!




La rubrica, curata dalle autrici Silvia Pattarini ed Elena Genero Santoro, per farvi conoscere le nuove promesse del panorama letterario.
Se sei un autore emergente Contattaci per un'intervista personalizzata. 





Silvia Pattarini
Diplomata in ragioneria, ama scrivere racconti e componimenti poetici, alcuni dei quali compaiono in diverse antologie. Partecipa a concorsi letterari di poesia, prosa e premi letterari per narrativa edita.
Biglietto di terza classe,  0111Edizioni.
La mitica 500 blu,  Lettere Animate.

Nessun commento