Label

Breaking News

Le ricette dai libri: che chuoi da "Oltre i confini del mondo"




Faceva parte del gioco anche andare a prendere l’acqua dal pozzo, fino a dieci volte al giorno, e comunque ogni volta che la mamma ce lo chiedeva. Non so ancora come facevamo a portare il peso di quel vaso sulla testa; era grande quasi quanto noi! Molte volte aiutavo mia madre a sistemare la nostra casa oppure nei lavori in cucina: sbucciavo le patate o impastavo l’ugali che avrebbero costituito la nostra cena. E quando c’era da battere le spighe del riso o da grattugiare la manioca per ricavarne la tapioca io non mancavo mai. La sera ero talmente stanca che mi addormentavo improvvisamente ovunque mi trovassi, ma il mattino dopo mi svegliavo presto ed ero contenta di cominciare una nuova giornata perché, anche se faticosa, non avrei conosciuto la noia e ogni compito avrebbe finito con il divertirmi. >> il libro.
CHE CHUOI
Banana pudding (senza glutine)

Tempo totale preparazione + cottura: 35 minuti + 2-4 ore per l'ammollo
Difficoltà: bassa
Porzioni: 2

La radice di manioca è la terza più importante fonte di carboidrati (senza glutine) nell'alimentazione nei Paesi tropicali ed è una delle principali fonti di cibo per molte popolazioni africane.
Tuttavia, la ricetta proposta è un dolce della tradizione vietnamita, un dessert al cucchiaio dalla consistenza cremosa e il sapore non eccessivamente dolce.

INGREDIENTI
30g di perle di tapioca
60 ml di latte di cocco
2 cucchiai di zucchero semolato
60 ml di acqua
un baccello di vaniglia
un pizzico di cannella in polvere
1 tuorlo
1/2 banana


PREPARAZIONE

Mettere in ammollo le perle di tapioca in acqua per 2-4 ore. Scolare la tapioca e sciacquarla.
Sbattere con una frusta elettrica il tuorlo fino a quando diventa bello spumoso. Aggiungere la mezza banana schiacciata e continuare a sbattere. Aggiungere la tapioca,il latte di cocco, l’acqua, il baccello di vaniglia tagliato a metà e portare tutto sul fuoco. A fuoco medio cuocere per 10-20 minuti, fino a quando la tapioca non diventa trasparente. Eliminare la vaniglia e aggiungere il composto di tuorli e banana, mescolando cuocere per altri 1-2 minuti.
Versare in bicchierini monoporzione e gustare il budino di tapioca appena fatto. Si può consumare anche freddo.



Puoi trovare tante altre ricette nel libro di ricette in uscita a dicembre.
Anche nel tuo libro ci sono delle succulenti ricette? 

Ti piacerebbe inserirle nella nostra antologia e regalarle ai tuoi amici per Natale?
Lascia un commento a questo e ai prossimi post dedicati alle Ricette dai libri, sceglieremo le più originali!

Nessun commento