Label

Breaking News

"Ombre Pagane" di Franco Mieli

Franco Mieli

 
Nato nel 1961, per vivere faccio l’impiegato di banca. Da ragazzo scrivevo nel giornalino della scuola. Poi per decenni le varie fasi della vita mi hanno fatto abbandonare questa mia passione. Da circa 4 anni, con i figli diventati grandi e meno bisognosi delle mie attenzioni (ma sempre fonti di preoccupazioni come per il lavoro che non si trova), ho deciso di riprendere la scrittura. Ho all’attivo il primo posto come miglior racconto con “La camicia” in un concorso per la celebrazione dei 150 anni dall’Unità d’Italia indetto dall’Università Popolare Eretina di Monterotondo, dove per tre anni ho frequentato un corso di Scrittura Creativa tenuto dal professor Antonio Lagrasta. Inoltre ho partecipato per tre anni consecutivi, dal 2010 al 2012 nel mese di settembre, a un corso intensivo di Scrittura Creativa tenuto da Andrea Di Gregorio nello splendido scenario dell’Abbazia di Farfa (RI) nell’ambito della manifestazione dell’editoria indipendente “Liberi sulla Carta”.
Coltivo la passione per l’archeologia e il trekking di cui ho trasferito le esperienze nei miei racconti.
Ho pubblicato due due racconti noir, editi da Montecovello Edizioni, “Lupi nella nebbia” e “Zanne”, e il thriller “Ombre Pagane” uscito a marzo 2015.


I MIEI LIBRI
Titolo:  OMBRE PAGANE
Editore:  Montecovello
Genere: Giallo
ISBN: 978-88-6733-646-3

Costo Ebook: 4,40 €

Costo Cartaceo: 14,40 €



Una Roma sconosciuta e sotterranea e una montagna insolita e misteriosa fanno da sfondo alle indagini del maggiore Cerci, aiutato dal maresciallo Coletta. I due investigatori dell’Arma precipitano in un incubo popolato di crudeli divinità e delitti efferati. Nelle notti senza luna, nel nome di una sanguinaria dea dell’antichità, si celebrano tra le rovine dei templi pagani, gli antichi riti di una setta risorta dalle sue ceneri. Siti archeologici fanno da sfondo alle indagini cui partecipano un frate archeologo e una giornalista di cronaca nera. In un crescendo di follia, persino l’amore trova spazio per arrivare a toccare il cuore di Massimo Cerci che nel frattempo rimette insieme i pezzi del suo tragico passato. Il monte Soratte, la montagna sacra e inquietante che si erge solitaria a poche decine di chilometri da quella che fu la capitale del mondo antico, sarà testimone sia dell’epilogo della vicenda umana del maggiore Cerci che della terribile verità sul vero obiettivo della spietata organizzazione. Il romanzo chiude il cerchio con le avventure del tormentato ufficiale dei Carabinieri iniziate con il racconto contenuto nel volume “Lupi nella nebbia-Zanne”.

1 commento:

  1. Ombre Pagane di Franco Mieli
    Cosa dire di questo bel libro, una storia coinvolgente che vorresti leggere tutta d’un fiato; ambientata a Roma e nel Lazio, il Maggiore Massimo Cenci vive ai nostri giorni ma viene risucchiato da una indagine, nell’antico mondo delle sette pagane e nei sotterranei della capitale. Non è solo, è aiutato dal bravo Maresciallo Coletta, insieme affronteranno delitti, pericoli e misteri che fanno parte di una trama intricata al punto giusto da tenere il lettore sempre attento e curioso. Ci saranno davvero ancora seguaci di antichi dei ai nostri giorni? Il racconto è così ben strutturato e verosimile che si ha la tentazione di rispondere almeno, forse.
    Il maggiore Cenci non ha un buon carattere, sembra burbero e schivo ma con l’avanzare del racconto il lettore ne scoprirà i motivi e imparerà ad apprezzarlo. Non è certo il caso di raccontare la trama, Franco Mieli, giustamente, mi manderebbe un adepto armato di gladio, per darmi la giusta punizione.
    Lo so che forse non è più di moda, ma io ho letto, a suo tempo, i libri di Dan Brown, best seller che hanno prodotto anche film di successo; ecco, questo “Ombre Pagane” non ha niente da invidiare a pezzi da novanta quali “Il Codice Da Vinci” o “Angeli e Demoni”, se non probabilmente la produzione, e la pubblicità planetaria, di questi colossi editoriali. Una storia che meriterebbe davvero di essere vista sul grande schermo.
    Perciò complimenti sinceri all’Autore e naturalmente ne consiglio la lettura a tutti gli amanti del genere.

    RispondiElimina