Intervista al lit-blogger: un caffè con Alessia
La rubrica settimanale del giovedì, curata dall'autrice Silvia Pattarini, per farvi conoscere i protagonisti della blogosfera letteraria: interviste agli amministratori/ideatori dei Lit-blog, siti e pagine FB che trattano di libri e cultura.
Oggi apriamo la nuova rubrica dedicata ai Lit-blog, cioè ai blog che trattano di libri e cultura, e ai siti letterari: Caffè Letterario BLOGOSFERA EDITION. Abbiamo il piacere di farvi conoscere Alessia che ci parlerà del suo blog SCRIVERE MI PIACE.
Ciao Alessia e benvenuta! Come ti descriveresti ai nostri lettori?
Nipote di un pittore violinista, amo scrivere e leggere. Ho fatto teatro, sport, canto corale ma scrivere è sempre stato il mio sogno.
Complimenti per il tuo bellissimo blog, in questo momento vestito a festa per celebrare S. Valentino. Vuoi raccontarci come è nata l’idea di aprire un blog?
Certo. Tutto è nato con il mio amore sopito per la scrittura. Un giorno ho scoperto che vicino a casa organizzavano un piccolo corso di scrittura creativa. Mi sono iscritta, ho conosciuto persone che condividevano la mia passione per la scrittura, e il nostro insegnante alla fine ci ha dato uno spunto, un’idea, un consiglio: provate ad aprire un blog, è un ottimo esercizio e sarà anche molto divertente. Ho seguito quanto mi era stato detto, ed eccomi qui.
Pensi che basti la passione per i libri per gestire un Lit-blog? Quali sono le maggiori difficoltà che hai incontrato?
Ho dovuto prima di tutto imparare termini nuovi, pensare a cosa e come scrivere, e cercare di avere una grafica semplice ma personale. I miei primi post erano delle pubblicità di libri che mi ispiravano, ma molto ho dovuto “studiare” dagli altri blog che ho iniziato a seguire. Mi sono guardata in giro, documentata. E ho imparato ad essere costante.
Ho dovuto prima di tutto imparare termini nuovi, pensare a cosa e come scrivere, e cercare di avere una grafica semplice ma personale. I miei primi post erano delle pubblicità di libri che mi ispiravano, ma molto ho dovuto “studiare” dagli altri blog che ho iniziato a seguire. Mi sono guardata in giro, documentata. E ho imparato ad essere costante.

Qualche mese fa mi programmavo di più. Ora sto organizzando anche la mia vita fuori dal web, quindi tendo a fare solo pubblicità e recensioni. Non ho certo smesso di leggere. Mi arrivano mail di case editrici o autori esordienti che mi chiedono visibilità. Cerco di accontentare tutti, facendo almeno un post al giorno, ma senza scadenze settimanali. E sono sempre aggiornata con le letture e le relative recensioni.
Sono molto di moda i giweaway, i challenge, altre espressioni tipo stay tuned e chi più ne ha più metta. Non credi che si tenda ad abusare di anglicismi? Perché non chiamarli coi loro nomi in italiano?
Sarebbe bellissimo sfruttare di più la nostra splendida lingua italiana. Ma il mondo tende sempre a globalizzarsi con la mandria. Bella questa idea di tornare alle origini. Cambierò qualcosa ora che mi hai dato questo spunto. All’inizio ho dovuto pure io capire cosa fossero e come funzionassero.
Sarebbe bellissimo sfruttare di più la nostra splendida lingua italiana. Ma il mondo tende sempre a globalizzarsi con la mandria. Bella questa idea di tornare alle origini. Cambierò qualcosa ora che mi hai dato questo spunto. All’inizio ho dovuto pure io capire cosa fossero e come funzionassero.
Nel tuo blog sei solita organizzare eventi come challenge o giveaway per coinvolgere i lettori?
Ho organizzato diversi Giveaway, ma mai una Challenge sul mio blog. Ho partecipato ad alcune di altri blogger, ma per ora non ho tempo di gestire un lavoro come una gara di quel tipo.
Ho organizzato diversi Giveaway, ma mai una Challenge sul mio blog. Ho partecipato ad alcune di altri blogger, ma per ora non ho tempo di gestire un lavoro come una gara di quel tipo.

Quali sono le rubriche più apprezzate dal tuo pubblico?
Credo che In my mailbox sia quella più seguita, perché siamo sempre tutti curiosi di vedere i nuovi arrivi degli altri. Sono fiera quando posso farvi conoscere i miei ultimi arrivi. Chissà se riuscirò mai a mettermi in pari coi i millemila libri in attesa di lettura.

Ogni giorno nuovi blog letterari spuntano come funghi e vanno a sommarsi nella miriade di blog già esistenti: cosa credi debba avere un blog per distinguersi dalla massa?
Semplicità, colore, ordine e soprattutto passione.
Semplicità, colore, ordine e soprattutto passione.
Il tuo blog vanta più di 200 follower e oltre 36 mila visite, cos'ha di diverso dagli altri? Pensi che i tuoi post possano influenzare le scelte letterarie dei lettori?
Ci metto tutta me stessa, vita sociale permettendo. Non ho scadenze fisse, ma cerco di trasmettere il mio amore per la lettura attraverso le mie opinioni. E mi fa piacere quando qualcuno mi incontra per strada e mi dice che ha comprato il tal libro perché ha letto la mia recensione e l’ho convinto con le mie parole.
Ci metto tutta me stessa, vita sociale permettendo. Non ho scadenze fisse, ma cerco di trasmettere il mio amore per la lettura attraverso le mie opinioni. E mi fa piacere quando qualcuno mi incontra per strada e mi dice che ha comprato il tal libro perché ha letto la mia recensione e l’ho convinto con le mie parole.
Nuovi progetti per il futuro: come credi sarà il tuo blog nel giro di un anno?
Spero sarà sempre più grande e seguito, ma nei prossimi mesi cambierà il mio “stato sociale”, e poi vedremo cosa la vita mi riserverà. Cercherò di non smettere di leggere e recensire, ma nulla si può prevedere. Magari scriverò il best seller del secolo e sarò una scrittrice affermata, ricca e mai a casa. Scherzo! Il mio sogno di essere moglie e madre avrà sempre la precedenza su tutto.
Spero sarà sempre più grande e seguito, ma nei prossimi mesi cambierà il mio “stato sociale”, e poi vedremo cosa la vita mi riserverà. Cercherò di non smettere di leggere e recensire, ma nulla si può prevedere. Magari scriverò il best seller del secolo e sarò una scrittrice affermata, ricca e mai a casa. Scherzo! Il mio sogno di essere moglie e madre avrà sempre la precedenza su tutto.
Grazie per essere stata con noi, a nome de Gli scrittori della porta accanto ti faccio tanti in bocca al lupo per i tuoi progetti futuri.
Silvia Pattarini
La prossima settimana saranno con noi le amministratrici del sito letterario Destinazione Libri. Stay tuned!
Nessun commento