Segnalazione autori emergenti "L'oro degli Dei"
L'ORO DEGLI DEI
di Paolo Amiotti
Cavinato Editore International
Avventura | Giallo
ISBN 978-88-6982-106-6
ebook 2,99 € | Amazon
Quando i ghiacciai del Monte Rosa restituiscono ciò che resta dello zaino appartenuto ad un alpinista scomparso cinquant'anni prima, Riccardo Manfreda, tranquilla guida alpina di Macugnaga, si trova costretto a fare i conti col passato della sua famiglia. Di suo padre, in particolare, coinvolto nello stesso incidente, ma tornato a Macugnaga sulle proprie gambe e divenuto, quindi, obiettivo di malcelate accuse, che ne avrebbero in seguito minato vita e carriera. L'improvvisa visita di un'enigmatica ragazza finlandese alla ricerca di un misterioso manoscritto appartenuto al nonno, rende ancor più insonni le notti del tribolato Manfreda. Quale sottile filo lega le due vicende?
Una Macugnaga tanto splendente all'apparenza , quanto torbida e noir nel suo intimo, fa da sfondo ad una vicenda che si dipana attraverso la Scandinavia, Londra e le montagne austriache. Riccardo Manfreda intraprenderà un viaggio nel passato, tra saghe nordiche, complotti e segreti ben celati , ove l'avidità e la menzogna paiono farla da padrone.
"<<Tu chi sei?>>
<<Sono tua figlia, mamma.>>
La giovane donna rispose, in tono affettuoso e pacato, senza smettere di spazzolare i lunghi capelli argentei e lisci dell'anziana madre.
<<Io non ho una figlia.>>
Gli occhi grigi osservavano un punto indefinito posto al centro del soffitto bianco. Sul volto pallido, un sorriso etereo e perdurante contrastava col significato delle parole pronunciate.
La giovane non se ne curò. Posò la spazzola col manico d'avorio ed aiutò l'anziana madre a coricarsi , preoccupandosi di sistemarle i due guanciali sotto la schiena.
Le accarezzò la guancia. Il tempo e la malattia le avevano scalfito l'antica bellezza, seppur i tratti non fossero del tutto svaniti.
<<Io ho un figlio. Dov'è mio figlio?>>
<<Forse più tardi viene, mamma.>>
Le avevano spiegato che la causa della malattia era una produzione abnorme di beta-amiloide, una proteina che , depositandosi tra i neuroni, funge da collante , accompagnata da una forte diminuzione di un neurotrasmettitore nel cervello , chiamato acetilcolina. In conseguenza a queste modificazioni, l'incapacità del neurone di trasmettere impulsi nervosi, porta alla sua distruzione.
Assieme ai neuroni se n'erano andati ricordi, affetti, momenti di una vita.
L'anziana donna alzò il braccio, indicando la finestra con le tapparelle abbassate.
<<La montagna, là fuori.>>
<<Non c'è nessuna montagna, mamma.>>
<<Perchè mi chiami mamma? Apri quella finestra, che voglio vedere la montagna.>>
La giovane donna s'alzò da sedere, di buon grado. Toccò un tasto accanto alla finestra, sollevando, silenziosamente la tapparella. La luce calda del tardo pomeriggio inondò la stanza della clinica.
L'anziana malata si poggiò sui gomiti, issandosi sopra i guanciali. Il sorriso svanì tra le rughe.
<<Dov'è finita la montagna?>>
<<Non c'è nessuna montagna>>, ripetè la figlia, ancora accanto alla finestra. <<C'è il lago, mamma. Lo vedi il lago? E là in fondo, sì, là in fondo ci sono delle montagne.>>
La madre, delusa, si lasciò scivolare , poggiando la nuca sui guanciali, e tornando a fissare il soffitto.
<<L'Ordine. Si deve riunire l'Ordine.>>
<<Mamma, ti prego...>>
<<Non chiamarmi mamma. C'era una montagna là fuori, prima. Una montagna, alta e luminescente dei suoi ghiacci. La Crisi... Dov'è il mio bambino ? >>
La figlia abbassò di nuovo le tapparelle, prese una rivista e s'accomodò su una poltroncina di pelle chiara accanto al letto.
Il volto dell'anziana s'illuminò d'un sorriso vuoto, e le labbra si mossero a declamare i versi.
<<... ad ella porge, in ginocchio,
il piccolo scrigno d'oro,
che serba in sé memorie d'antica vita,
abile opera d'un fabbro,
e di quella ricchezza,
di cui le genti di Palmnicken,
ne sono i custodi...>>"
L'AUTORE
Paolo Amiotti è nato a Novara nel 1970. Fotografo e appassionato di alpinismo, è autore di diversi racconti, alcuni pubblicati, con cui ha partecipato a numerosi concorsi letterari. Ha al suo attivo anche una partecipazione al Premio Franco Solinas con un soggetto cinematografico.
Contattaci per segnalare il tuo libro. | ![]() |
Nessun commento