Segnalazione autori emergenti "La fatica di vivere"
di Massi Dicle
Narcissus Selfpublished
Romanzo
ISBN 978-6050490800
Narcissus Selfpublished
Romanzo
ISBN 978-6050490800
Nessuno lo aveva introdotto alla fatica di vivere, manco poteva raffigurarsi cosa fosse, ed ora che gli si presentava improvvisamente per chiedergli il conto, dove avrebbe recuperato le risorse per tacitarla?
“La fatica di vivere” è la storia di un'amicizia tra due uomini dai caratteri e dalle fisicità contrastanti.
Il racconto è lo spunto per una riflessione scherzosa, e a tratti malinconica, sulla fatica di vivere. È possibile sfuggirle?
Andrea, il dandy, ha trovato il modo di farlo; ai lettori è lasciata la valutazione sulla veridicità del suo metodo.
L’altro, di cui non si conosce nemmeno il nome, quasi a voler sottolineare l’anonimato della sua vita, vive all’ombra della bellezza e delle indiscutibili qualità di intrattenitore del suo amico. Dopo anni di ammirazione e riconoscenza incondizionata lo ritroveremo rancoroso ad un angolo di questa storia.
L’autore, Massi Dicle, ha una scrittura molto ricercata, leggendolo non sembrerebbe appartenere al nostro secolo, ricorda un po’ lo stile di scrittura di Italo Svevo nella "Coscienza di Zeno".
Il racconto è lo spunto per una riflessione scherzosa, e a tratti malinconica, sulla fatica di vivere. È possibile sfuggirle?
Andrea, il dandy, ha trovato il modo di farlo; ai lettori è lasciata la valutazione sulla veridicità del suo metodo.
L’altro, di cui non si conosce nemmeno il nome, quasi a voler sottolineare l’anonimato della sua vita, vive all’ombra della bellezza e delle indiscutibili qualità di intrattenitore del suo amico. Dopo anni di ammirazione e riconoscenza incondizionata lo ritroveremo rancoroso ad un angolo di questa storia.
L’autore, Massi Dicle, ha una scrittura molto ricercata, leggendolo non sembrerebbe appartenere al nostro secolo, ricorda un po’ lo stile di scrittura di Italo Svevo nella "Coscienza di Zeno".
Siete tutti invitati Sabato 12 dicembre alle ore 17.30 alla Casa Museo di Alda Merini, sui Navigli.
Verrà presentato il libro "La fatica di vivere" e se ne discorrerà in modo faceto.
Dopo la presentazione, ci sarà un mini-concerto della cantautrice Margherita Pirri, una delle voci più belle e suggestive della musica d'autore contemporanea ed anche un'amica gentile.
Al termine verrà offerto l'aperitivo al Caffè letterario, che si trova al piano terra della Casa Museo.
L'ingresso è libero.
Sarà un'occasione per conoscerci e/o salutarci.
Vi attendo numerosi.
Contattaci per segnalare il tuo libro.
| ![]() |
Nessun commento