Recensione autori emergenti "La notte delle stelle cadenti"
LA NOTTE DELLE STELLE CADENTI >> scheda del libro
di Valentina Gerini
Lettere Animate
ISBN 978-88-6307-616-5ebook 1,49€ | Amazon
Sara, una donna giovane e avventuriera, un po’ sfortunata in amore, pensa di essere sterile.
Dopo una grande delusione sentimentale e una tragica gravidanza extra-uterina decide di dedicarsi completamente al suo lavoro, il controllore turistico, uno splendido mestiere che la fa viaggiare molto.
Un giorno, mentre si trova a Londra per vacanza, incontra José, un bellissimo uomo dalle origini dominicane dal quale rimane inevitabilmente colpita. Se ne innamora perdutamente e, per quanto lei cerchi di dimenticarlo, ogni cosa sembra remarle contro e ricordarle José.
Si butta a capofitto nei sui viaggi di lavoro, Barcellona, Parigi, Miami, ma in ogni città qualcosa gli parla di lui. Quando Sara finalmente decide di trasferirsi ai Caraibi e rimanere al fianco di questo uomo affascinante, accadono incredibili vicende.
Dopo una grande delusione sentimentale e una tragica gravidanza extra-uterina decide di dedicarsi completamente al suo lavoro, il controllore turistico, uno splendido mestiere che la fa viaggiare molto.
Un giorno, mentre si trova a Londra per vacanza, incontra José, un bellissimo uomo dalle origini dominicane dal quale rimane inevitabilmente colpita. Se ne innamora perdutamente e, per quanto lei cerchi di dimenticarlo, ogni cosa sembra remarle contro e ricordarle José.
Si butta a capofitto nei sui viaggi di lavoro, Barcellona, Parigi, Miami, ma in ogni città qualcosa gli parla di lui. Quando Sara finalmente decide di trasferirsi ai Caraibi e rimanere al fianco di questo uomo affascinante, accadono incredibili vicende.
Ho letto questo libro assaporando i colori, i profumi e la musica di paesi lontani. Ho riconosciuto gli angoli umidi di Londra, la solarità di Barcellona, la romantica Parigi, la fantastica Miami e i vorticosi Caraibi.
Un viaggio delicato e sorprendente, illuminato da schegge di vita che fanno riflettere.
I dolori si affievoliscono e la vita sorprende.
La storia d'amore al centro della narrazione riesce a coinvolgere pienamente e i temi trattati, anche profondi, portano a riflessioni quasi estemporanee.
La maternità negata e vissuta, l'adozione, l'amore fraterno, il destino, le scelte su cui si deve scommettere, tutto ha un sapore.
Questa storia è una carezza, una piccola perla che lascia un sapore dolce nel finale. Che fa sospirare e suggerire che i sogni possono superare la realtà.
Al suo secondo libro, l'autrice si è dimostrata capace di un deciso salto di qualità caratterizzato da un maggior senso narrativo e descrittivo, da una intensità emotiva coinvolgente.
Libro consigliato a chi ama sognare e a chi ha smesso di farlo, per provare a credere nella imprevedibile fantasia del destino.
Un viaggio delicato e sorprendente, illuminato da schegge di vita che fanno riflettere.
I dolori si affievoliscono e la vita sorprende.
La storia d'amore al centro della narrazione riesce a coinvolgere pienamente e i temi trattati, anche profondi, portano a riflessioni quasi estemporanee.
La maternità negata e vissuta, l'adozione, l'amore fraterno, il destino, le scelte su cui si deve scommettere, tutto ha un sapore.
Questa storia è una carezza, una piccola perla che lascia un sapore dolce nel finale. Che fa sospirare e suggerire che i sogni possono superare la realtà.
Al suo secondo libro, l'autrice si è dimostrata capace di un deciso salto di qualità caratterizzato da un maggior senso narrativo e descrittivo, da una intensità emotiva coinvolgente.
Libro consigliato a chi ama sognare e a chi ha smesso di farlo, per provare a credere nella imprevedibile fantasia del destino.
Tamara Marcelli Artista poliedrica, eccentrica, amante dell'arte in tutte le sue forme. Una sognatrice folle. Ha studiato Lettere e Tecniche dello Spettacolo, canto e recitazione per oltre dieci anni e ha lavorato come attrice in alcuni importanti Teatri del Lazio. Scrive poesie, romanzi, testi teatrali, articoli e saggi. Il blu che non è un colore, Montag. Il sogno dell'isola, Montag. |
Nessun commento