L'editoriale di Elena Genero Santoro: un bambino di nome Mahmud
Sono stata coinvolta nel discorso della guerra in Siria quando ancora la guerra sembrava il problema di qualcun altro, quando ancora era un dramma lontano. Ora che frotte di profughi bussano alle porte dell’Europa, tutti ne parlano quotidianamente, ma già un anno e mezzo fa c’erano dei cuori pieni d’amore che si occupavano di questo problema.
Uno di questi cuori appartiene alla mia amica Elisabetta Vittone e attraverso di lei ho conosciuto una storia speciale...
È la storia di un bambino di nome Mahmud, che all’epoca aveva quattro anni, solo uno più di mio figlio. Mahmud soffriva, e soffre, di una malattia rarissima, che lo rende allergico al sole. All’epoca viveva in un campo profughi dalle condizioni climatiche estreme e dall’assetto igienico quantomeno precario. Lui, ovviamente, pativa più di tutti gli altri, perché sopravviveva solo grazie a pesanti dosi di cortisone e morfina. Avrebbe avuto vita breve se qualcuno non fosse intervenuto.
Per fortuna, ora abita con la sua famiglia in Turchia e sta crescendo bene, compatibilmente con la sua patologia.
Un’idea piccolina. Scrivere un libro, cui io avrei poi donato un racconto, ma solo uno non volevo che fosse un libro “mio”, ma un libro di tutti. Sono stati coinvolti altri autori e alla fine selezionati venti racconti. Alcuni volontari hanno poi illustrato qualche storia. Il libro ha il titolo “Insieme si può”, ed è attualmente disponibile come cartaceo e come ebook su Amazon. Il ricavato va interamente al Comitato Mahmud, un’associazione no profit, fondata da Elisabetta Vittone e Roberto Pedron, che si occupa attivamente dei bambini siriani, da Mahmud in poi.
INSIEME SI PUÃ’
AA. VV. CreateSpace Independent Publishing Platform ISBN 978-1500861247
cartaceo 10,40€ | Amazon
|
“Insieme si può”, da solo, non è stato in grado di salvare Mahmud e gli altri. Ma se qualcuno volesse regalare o regalarsi un piccolo gadget, sappia che il suo contributo non andrà mai sprecato.
E ora vorremmo passare la palla proprio al Comitato Mahmud, che attendiamo ancora sul nostro blog per raccontarci una realtà che conosciamo poco. Vorremmo che loro ci guidassero con mano gentile e affidabile verso un mondo che nemmeno riusciamo a concepire. Vorremmo dar loro uno spazio affinché ci coinvolgano e ci informino. E quando chiederemo loro come possiamo aiutare, loro ci diranno come fare...
di Elena Genero Santoro Ama viaggiare e conoscere persone che vivono in altri Paesi. Lettrice feroce e onnivora, scrive da quando aveva quattordici anni. Perché ne sono innamorata, Montag L’occasione di una vita, ebook Lettere Animate Un errore di gioventù, 0111 Edizioni Gli Angeli del Bar di Fronte, 0111 Edizioni. |
Nessun commento