Segnalazione autori emergenti "Professione mamma"
di Erika Zerbini | blog: Professione mamma - Questione di biglie
Eidon Edizioni | Acquista
Narrativa
ISBN 978-88-95677-86-6
Eidon Edizioni | Acquista
Narrativa
ISBN 978-88-95677-86-6
Cartaceo 9,90€
ebook 4,99€ | Amazon
ebook 4,99€ | Amazon
Cosa significa diventare mamma?
La maternità è un istinto che si impara?
Mamme si nasce o si diventa?
In queste pagine l’autrice racconta la sua esperienza di maternità, spaziando fra i luoghi comuni più noti, le difficoltà e le contraddizioni della nostra modernità, senza tralasciare la gioia e lo stupore legate a questa esperienza. Con ironia, una certa vena critica e qualche ammissione di fondatezza, offre il suo punto di vista. A fronte di molte domande che difficilmente trovano risposte nette ed universali, formula la sua definizione del senso di maternità: i figli offrono mille modi diversi di guardare la stessa vita, basta osservare loro per scoprire mondi di cui non si aveva nemmeno idea.
Essere mamma non significa avere tutte le risposte, ma determina nell’autrice l’occasione di porsi molte domande diverse e riflettere sul mondo e su se stessa. La maternità è una delle più importanti occasioni di crescita personale e di comprensione di sé. E mentre la mamma diventa grande, i suoi figli crescono.
La maternità è un istinto che si impara?
Mamme si nasce o si diventa?
In queste pagine l’autrice racconta la sua esperienza di maternità, spaziando fra i luoghi comuni più noti, le difficoltà e le contraddizioni della nostra modernità, senza tralasciare la gioia e lo stupore legate a questa esperienza. Con ironia, una certa vena critica e qualche ammissione di fondatezza, offre il suo punto di vista. A fronte di molte domande che difficilmente trovano risposte nette ed universali, formula la sua definizione del senso di maternità: i figli offrono mille modi diversi di guardare la stessa vita, basta osservare loro per scoprire mondi di cui non si aveva nemmeno idea.
Essere mamma non significa avere tutte le risposte, ma determina nell’autrice l’occasione di porsi molte domande diverse e riflettere sul mondo e su se stessa. La maternità è una delle più importanti occasioni di crescita personale e di comprensione di sé. E mentre la mamma diventa grande, i suoi figli crescono.
L'AUTORE
Mi chiamo Erika, ma tutti mi chiamano Kappa...
Sono diventata mamma per la prima volta il 17 ottobre del 2002: avevo 26 anni, una gran voglia di essere mamma, senza sapere nulla di bambini.
Oggi sono mamma di cinque bambini.
Tre di loro li vedo crescere, due di loro non li ho mai visti in volto.
La maternità è un mistero, una magia, una lotta e una conquista.
La maternità vissuta è grande felicità, ma anche un'immensa fatica.
La maternità negata è un grande dolore, ma anche un inestimabile patrimonio di vita.
Qui parlo di me, del mio essere mamma...
Sono diventata mamma per la prima volta il 17 ottobre del 2002: avevo 26 anni, una gran voglia di essere mamma, senza sapere nulla di bambini.
Oggi sono mamma di cinque bambini.
Tre di loro li vedo crescere, due di loro non li ho mai visti in volto.
La maternità è un mistero, una magia, una lotta e una conquista.
La maternità vissuta è grande felicità, ma anche un'immensa fatica.
La maternità negata è un grande dolore, ma anche un inestimabile patrimonio di vita.
Qui parlo di me, del mio essere mamma...
Contattaci per segnalare il tuo libro.
| ![]() |
Nessun commento