Label

Breaking News

Segnalazione autori emergenti

"Margot"


MARGOT 
di Monika M. | Sito web 
Eretica Edizioni  
Romanzo storico | Narrativa
ISBN 8899466343 
cartaceo 12,50€  | Acquista 

Indispensabile per la Santa Inquisizione era convincere i fedeli della reale esistenza delle streghe, come avrebbero potuto accusare chi non esisteva?
In questo contesto storico nasce la protagonista del romanzo , figura nata dalla mia fantasia, ma che potrebbe esser esistita realmente perchè reali sono i fatti che la circondano .
In un epoca in cui l'accusa di eresia era diffusa più del pane ,alcune donne si­ convinsero di esser streghe.
Esser erboriste o levatrici era già indizio di col­pa nella Germania del 1600 sconvolta dai roghi della Santa Inquisizione .
La protagonista del romanzo è una bambina che si scontra sin dalla nascita con le superstizioni e convinzioni che la Chiesa divulgava, infestando così povere menti che vivevano nel terrore del Maligno .
L'accusa di eresia sfiorerà l'esistenza di Margot sconvolgendola a tal punto da indurla a giurar che sì, ella sarebbe stata una strega !, qualunque cosa quella parola volesse dire. Ignara si addentrerà così in un mondo parallelo che segretamente sopravviveva al controllo della Chiesa .
I personaggi del romanzo ,che ruotano attorno alla protagonista, costituiscono il ritratto dei diversi destini che attendono colore che avranno l'impudenza di esser ribelli o semplicemente sciocchi .
Margot imporrà a sè stessa come unica colpa ,per cui finire sul rogo un giorno, la conoscenza, quel sapere che la Chiesa proibiva ,assieme ai tomi ritenuti pericolosi .
Nulla sarà ordinario per lei neanche l'amore ,rivolto verso colui che veste i panni di chi potrebbe un giorno ucciderla...

{
- Si! un maschio, un maschio ci vuole in questa casa di contadini! - bisbigliò con la disperazione nel cuore, quale benedizione sarebbe stata, ma una strana atmosfera regnava in casa da giorni, segni di sventura si susseguivano gettando i loro semplici cuori nel terrore e nello sconforto.
Veloce si fece il segno della croce e cupo attese che il fato decretasse la sua fortuna o sventura. Finalmente con l’ennesima spinta, che la fece tremare fino alle viscere, la donna riuscì ad espellere il piccolo corpo che da mesi ospitava, sperando lo sgabello non cedesse proprio in quel momento, mentre sfinita si appoggiava alla levatrice che per tutto il tempo, instancabile, le aveva sostenuto la schiena, incoraggiandola.
Un forte odore di muffa accolse il suo pianto, una povera stanza scura e spoglia i suoi occhi verde smeraldo che attenti già tutto guardavano.
Mamma e figlia si fissarono. Lo sguardo deluso e spaventato della donna che, ancora sofferente per le fatiche del parto, respingeva da sé e dal nutrimento del suo seno, disconoscendola, quella creatura così diversa dalle due precedenti figlie. Quei capelli, tanti, lunghi e neri e quegli occhi enormi già aperti così attenti che tutto seguivano e comprendevano, erano senza dubbio segni che le donne timorose del Maligno conoscono bene.
- Subito, te ne devi disfare subito... - mormorò la levatrice fuggendo spaventata, senza rivendicare neppure il suo compenso che avrebbe portato a lei sventura per aver aiutato a nascere un figlio del demonio.
}



L'AUTORE
Monika M.
Nata a Roma nel 1976.
Molti mi chiedono perchè io usi uno pseudonimo, ebbene, credo che per esser totalmente sinceri nella scrittura non ci si debba curar del giudizio altrui con una maschera la mente si libera da inutili fardelli, inoltre credo si debba legger senza preoccuparsi di CHI dice, quanto del COSA.
Scrivo perchè la mia anima da sempre è intrappolata in ambientazioni di epoca Vittoriana , in romanzi le cui pagine sono ancora intrise di passione e desiderio ed è lì con la mia scrittura che amo tornare, se il mondo me ne priva, la mia fantasia se ne impossessa ribelle, ancora ed ancora....
Amo il Medioevo tanto quanto il Rinascimento, la luce può esser percepita unicamente a contrasto con l'oscurità. Non bramate di conoscermi, ho un caratteraccio, armatura indispensabile per anime fragili .


Contattaci per segnalare il tuo libro.  

Nessun commento