Label

Breaking News

L'incipit | #32

L'anno della grande nevicata



Piccoli brandelli di una fototessera


La serata non รจ molto fredda, lo testimoniano i fiocchi di neve che, occultati dal nero infinito del cielo, si manifestano a pochi metri dal suolo all’altezza delle luci dei lampioni e, dopo una lenta caduta, svaniscono toccando terra. La temperatura parrebbe aggirarsi appena sopra lo zero, pertanto non si puรฒ dire che la serata sia particolarmente fredda, per i primi di gennaio. Stando alle previsioni meteorologiche la nevicata potrebbe diventare abbondante, cosรฌ come lo รจ stata oggi in alcune aree occidentali. La perturbazione si sta spostando verso est ed era previsto che raggiungesse la cittร  in serata, quindi per ora la previsione รจ azzeccata. Poche sagome, ripiegate su se stesse, si affrettano verso le loro destinazioni, nell’intento di raggiungerle prima che mantenere l’equilibrio sui marciapiedi diventi difficile e, per chi debba percorrere un tragitto in auto, il traffico sia bloccato. Gran parte della popolazione รจ giร  al riparo delle pareti casalinghe al termine di un’altra giornata di lavoro. Lunghe file interrotte di finestre illuminate lasciano presagire famiglie intente alle ordinarie occupazioni crepuscolari. Laggiรน, nel grande edificio, non si sa dietro quale finestra, risuona un primo vagito; poco piรน in lร  un cuore rallenta fino all’ultimo battito: la ruota del ricambio generazionale continua a girare.
Qui, lungo il corso semideserto, le insegne e le vetrine dei locali si ostinano a proporre la loro fulgida accoglienza, nel vano tentativo di sedurre una clientela piรน auspicata che reale. Dalla fugace apertura della porta di un bar fuoriesce il suono triste e intelligente di una melodia argentina, un tango verrebbe da dire, se non rischiassimo di incappare cosรฌ in una imprecisa generalizzazione che potrebbe urtare gli appassionati del genere. Si tratta di Vuelvo al Sur , un brano di Astor Piazzolla. Per quale motivo in un locale del centro venga diffusa una musica cosรฌ poco modaiola non รจ dato sapere, ma conveniamo volentieri con chiunque voglia ritenere che si tratti, se non di una stranezza, certamente di un fatto curioso.

★★★★★

Il buon giorno di vede dal mattino, dicono, e un buon incipit e una copertina accattivante possono essere il perfetto bigliettino da visita di un libro.
L'incipit di "L'anno della grande nevicata", di Gianni Lorenzi, ed. David and Matthaus, inquadra perfettamente il periodo dell'anno e il mood che generalmente precede una nevicata invernale.
La copertina รจ in accordo col titolo. Belli il soggetto e i colori. Pare quasi di sentire i suoni ovattati tipici dei luoghi ricoperti di neve fresca. 
Secondo voi, quante stelline si merita il biglietto da visita di questo libro?


Chi ben comincia Ogni lunedรฌ, le prime righe di un libro + la sua copertina = bigliettino da visita dell'opera.
Se il libro vi incuriosisce, click sulla copertina per maggiori info.

Nessun commento