Label

Breaking News

L'incipit | #31

Il blu che non è un colore


L'ISOLA DORATA


Pioveva.
Pioveva sul mare leggermente increspato e azzurro.
Azzurro nervoso, forte
quasi urlante.
Quel suono che risuonava nella testa, che si perdeva in un vortice di pensieri.
E il vento.
Un vento freddo, un vento che gelava le mani e che muoveva il mirto.

I cani correvano. Senza pensieri, felici. Un gioco.
-Guardali-

Ma cosa ci sarà dietro quelle onde?

Un suono. Una voce che rimane chiusa e che vorrebbe esplodere.
Come un grido soffocato dal gelo.
Come un corpo che va dove tu non andresti mai.

Un respiro che pesa.
Un pugnale nel petto.

La pioggia in faccia.
Il sapore dell'acqua e il profumo del vento.
E quegli occhi che corrono e non vorrebbero fermarsi mai.
Lontano. Un posto che esiste solo perchè loro lo vedono.
Altre sfumature.

Azzurro il cielo e azzurro il mare.
Solo un'ombra sottile in mezzo.
Ma il sole dov'è?

Correre, correre, correre fino a che le gambe non cedono e il fiato non si spezza.
Correre.
Correre veloce assaporando l'aria
sentire il corpo leggero
leggero, leggero, leggero. Quasi un coltello che taglia il vento.
Aria, aria, aria.

Tam, Tam Tam...


★★★★★

Il buon giorno di vede dal mattino, dicono, e un buon incipit e una copertina accattivante possono essere il perfetto bigliettino da visita di un libro.
L'incipit di "Il blu che non è un colore", di Tamara Marcelli, ed. Montag, è intenso, fa intuire cosa ci aspetta leggendolo. Poesia. Emozioni a tinte forti. Colore, appunto.
La copertina è perfettamente accostata al titolo. Blu. Tracce di foglie cadute. Dà una sensazione nostalgica d'autunno. 
Secondo voi, quante stelline si merita il biglietto da visita di questo libro?


Chi ben comincia Ogni lunedì, le prime righe di un libro + la sua copertina = bigliettino da visita dell'opera.
Se il libro vi incuriosisce, click sulla copertina per maggiori info.

Nessun commento