Label

Breaking News

GiroGiroTondo, narrativa per ragazzi 8+ "Wonder" e "Il libro di Julian" (con trad. inglese "Wonder" e "The Julian Chapter")


Auggie è un ragazzo normale con una faccia......straordinaria!” 

per citare la sinossi del libro evento dell'anno 2014 dell'autrice newyorkese R.J. Palacio.
Oggi vi propongo una recensione “speciale” poiché vi parlerò di “Wonder” e di “Il libro di Julian” entrambi dell'autrice R.J. Palacio, in modo che possiate, se vorrete, leggerli in parallelo come ho fatto io e calarvi pian piano in una vicenda vera, profonda ed appassionante.

È la storia di un ragazzo che nasce con una malformazione al viso per la quale verrà sottoposto a numerosi interventi chirurgici durante i primi anni della sua vita.
Una malformazione che, benché non gli impedisca uno sviluppo cognitivo regolare, non gli permette di frequentare regolarmente la scuola come accade invece a tutti gli alti bambini.
La presenza amorevole della famiglia sostituirà per sua fortuna l'ambiente scolastico per il quale Auggie ad un certo punto sarà pronto......o forse no....
Cosa sta per cambiare nella vita di August Pullman, detto Auggie?
Sua madre ha deciso che “deve crescere” e come ognuno di noi affrontare le sfide della vita anche al prezzo della sofferenza, del resto chi di noi non ha affrontato le proprie paure e le proprie debolezze? Chi di noi non ha avuto nella vita anche duri confronti?
Non conta quanto sia difficile, il punto è che crescere significa affrontare le difficoltà, che tu sia “normale” o no.
Ciò che anima la madre di Auggie è una immensa fiducia nelle capacità di suo figlio, ragazzo più maturo della sua età, sensibile e molto intelligente.
Auggie sta per iniziare la prima media in una scuola privata della sua città frequentata da gente che non è abituata ad un “tipo strano” come lui, “un mostro” come qualcuno vigliaccamente osa apostrofarlo.
Il padre, prima convinto che frequentare la scuola sarebbe per lui “come per un agnello andare al macello” si ravvede, convenendo con sua moglie che Auggie è un ragazzo in gamba e potrà farcela.
La sua vita, che fino a quel momento si è svolta all'interno della famiglia, ambiente ovattato e protetto sta per cambiare radicalmente, ma come vivranno i compagni il suo arrivo?
Verrà accettato o sarà costretto ad abbandonare ammettendo infine che la scuola non è un luogo adatto a lui?

di R.J. Palacio

IL LIBRO DI JULIAN
ISBN 9788809810273
Giunti Editore  | cartaceo 6,72€ 
Acquista

WONDER
ISBN 9788809058347
Giunti Editore  | cartaceo 8,42€ 
Acquista

Narrativa per ragazzi età consigliata 8+
(accompagnati)

Leggendo “Wonder” ed “Il libro di Julian”, si vive in prima persona il fenomeno sociale purtroppo oramai molto diffuso del bullismo grazie al racconto vero, sofferto e profondo ma anche ironico ed auto-ironico di Auggie, dei suoi familiari e dei suoi compagni direttamente coinvolti nella vicenda.
Leggendo questa storia, ho avuto la netta sensazione di far ruotare tra le mie mani un meraviglioso caleidoscopio e l'avvicendarsi dei racconti di tutti i personaggi, che si accavallano e si completano lasciando emergere non uno ma tanti punti di vista persino quello dello stesso bullo, ci mostrano la vicenda da diverse angolazioni proprio come nel caleidoscopio si scoprono “nuove forme e nuovi colori.”
Si ha la possibilità di conoscere più da vicino il bullismo nella consapevolezza che potrebbe riguardare ognuno di noi attraverso l'esperienza di un figlio, un nipote o un amico e la domanda da porsi è semplicemente questa: “siamo davvero preparati a riconoscerlo ed affrontarlo?”
L'autrice ha il merito di aver utilizzato un linguaggio semplice, diretto ed efficace che lascia emergere emozioni anche contrastanti ma fa allo stesso tempo riflettere, appassionare, commuovere ed arrabbiare giungendo alla fine della storia ad essere più competenti.
Il pubblico consigliato è senz'altro 8+ "accompagnati", possono essere infatti letture da affrontare a scuola o con i genitori.
Mi piace concludere questa recensione riportando una citazione della stessa autrice:

Sii gentile perché chiunque incontri sta combattendo una dura battaglia




trad. di Rosaria Pepe
Si divide fra Napoli che adora e Sydney dove riesce a concentrarsi su ciò che ama, la scrittura. Viaggiatrice inquieta e avida di storie, dopo la Maturità classica ha conseguito la laurea in Lingue e Letterature Straniere, seguita negli anni da una seconda laurea in Scienze Infermieristiche. Questo le ha permesso di realizzare un sogno: viaggiare per conoscere, comprendere e donare. Le emozioni, le sensazioni e le storie si sono accumulate rendendo difficile il trattenerle.

“Auggie is an ordinary kid with an extraordinary face!” 

by R. J. Palacio, a writer from New York, from the synopsis of her book that has become one of the most important of 2014 (by R. J. Palacio, a writer from New York). 
Today my review is very ‘special’ because I am going to talk about two books, “Wonder” and “The Julian chapter” by R. J. Palacio, Giunti Editori. I hope you, too, will read them together as I did, because it will be easier to slowly identify with a true, deep and fascinating narrative.
It is the story of a boy who is born with a face deformity and who, during the early years of his life, undergoes many surgeries. However, is deformity does not prevent a normal cognitive development, but does not allow him to follow school regularly as all the other kids. Thankfully, his loving family replace the school environment getting Auggie ready for it…or may be not..
What will change in August Pullma’s life? His mother has decided that he ‘has to grow up’ and like everyone of us, albeit (although)suffering, he has to face life’s challenges. Is there anyone of us who has not faced his/her fears and vulnerabilities (weakness)? Is there anyone of us who did not have difficult challengings in his/her life? It does not matter how difficult it could be, to grow up means to face those confrontations, for ‘normal’ as well as for those defined as abnormal. Auggies’ mother has deep trust in her son’s skills, a very clever, sensitive boy, wiser than expected for his age.
Auggie is going to start his sixth grade in a private school where people are not used to ‘a strange dude’ like him, a ‘monster’ as some of them cowardly abuse him. His father thinks that sending his son to school could be like ‘sending a little lamb to the slaughterhouse’. Then he agrees with his wife convinced that Auggie will pull through. His life is going to change from a cocooned, family environment to a radically different one. How will his classmates feel about him? Will he be accepted or will he be pushed to leave, realizing that the school is not suitable for him?
Wonder’ and ‘The Julian Chapter’ let us directly experience bullying, a widespread social problem. While reading these books, I felt as if I had a wonderful kaleidoscope in my hands. The stories of all the characters overlapped and completed each others, showing us not one but many points of view. Following this concept, the perspective (angle)of the bully is presented, just like a kaleidoscope where there are ‘new shapes and colours’. We have the chance to know about bullying, becoming conscious that it can affect each one of us through our son, daughter, niece, nephew or friend’s experiences. We should ask ourselves “are we ready to recognize and deal with it?”
The writer has used a simple, direct and effective style of writing. She brings to light conflicting emotions which make us laugh, cry and reflect. I’d like to end this review with a quote from the same author:

“Be kind, for everyone you meet is fighting a hard battle”





Liliana Sghettini
Dottore Commercialista. Appassionata lettrice, si avvicina alla scrittura con alcune pubblicazioni di racconti brevi e scritti epistolari.
Impegnata nella scuola come rappresentante dei genitori, si interessa di pedagogia, didattica e psicologia.
Scrive recensioni, racconti, poesie e favole in compagnia di sua figlia, fonte inesauribile di ispirazione oltre che compagna di lettura.

Nessun commento