Label

Breaking News

Segnalazione autori emergenti

"Lo scrigno della morte"


Segnalazioni autori emergenti
LO SCRIGNO DELLA MORTE 
di Giuseppe Pozzi | Profilo Facebook
Lulu Selfpublished
Thriller storico | Guerra
ISBN  9781326324186
cartaceo 11,91€
ebook 5,00€


Karl Vaisser è il curatore del museo navale della città di Bremerhaven. Durante la seconda guerra mondiale comandava quale capitano della marina militare tedesca l’U-Boat, uno dei sommergibili più temuti dagli alleati. Nel corso del conflitto ha comandato anche una nave mercantile, la Marlene Dietrich, ma il suo affondamento lo rese prigioniero degli inglesi fino alla fine del conflitto. Dopo anni da quella che sembrava una lontana guerra, gli vengono recapitati una busta e un pacco. Questo materiale è l’inizio della storia che si intreccia tra passato e presente. Gli incontri con commilitoni perduti durante gli anni, lo riportano lontano nel tempo, al tempo della guerra. Il presente è solo l’intreccio di enigmi, che riuscirà a districare con l’aiuto del suo amico Gus. Però non sono i soli a raggiungere il punto esatto dello “scrigno”, la competizione emerge dal passato, sconvolgente, con una visione apocalittica della rinascita del terzo Reich.

{
Pochi secondi, forse meno di un minuto, il porto si trasformò in un susseguirsi di fuochi, esplosioni e urla. Il denso fumo nero iniziò a sollevarsi creando una barriera impenetrabile tra il porto e tutto il resto. Karl iniziò a correre scendendo la collina, ma più si avvicinava al porto, più la vista si faceva opaca, il sangue sembrava gelare dentro le vene, le forze lo stavano abbandonando e l'impressione era come se invece di avvicinarsi, si stava allontanando da quel molo, dove il suo vascello, i suoi uomini, la sua vita, stava affondando nelle acque incendiate dal carburante.
L'ultima visione fu la prua del sottomarino che innalzandosi quasi a candela, si stava immergendo per l'ultima volta. In lontananza la sirena d’allarme si faceva sempre più debole, poi il buio.
}


L'AUTORE
Giuseppe Pozzi, nato il 6/12/63 a Lecco, la città cara al Manzoni.
Prossimo alla pensione, ho deciso di dedicarmi alla scrittura, sperando che la mia opera sia gradita.



Contattaci per segnalare il tuo libro.  

Nessun commento