Segnalazione autori emergenti
"Io sono la montagna"
Contattaci per segnalare il tuo libro.
| ![]() |
AUTORE: Michele Lupo | Profilo Facebook
CE: Epika Edizioni | Acquista
GENERE: Romanzo breve
ISBN: 9788899436063
CE: Epika Edizioni | Acquista
GENERE: Romanzo breve
ISBN: 9788899436063
Un uomo - la voce narrante - scrive una lettera a una donna. Tra il libero flusso dei pensieri emerge la storia di un meridionale emigrato in Germania negli anni Settanta o giù di lì, che poi imprime una svolta repentina (e più redditizia) alla sua vita - qualche chilometro fuori dalla legalità. Trascorre anni in carcere, viene lasciato dalla moglie e dal figlio e trova lei, Vera, la destinataria della lettera, scesa a Milano dal suo paesello alpino per lui, che a più riprese cerca di redimerlo portandolo sulla via del Signore. Tra pagine grottesche e violente, con improvvisi picchi esilaranti, quest'uomo che finge di saperla lunga affida tutto il suo futuro e una curiosa ricerca di salvezza a una donna non meno tormentata di lui. Da un incontro del genere, poteva scaturire solo un’ilaro-tragedia nera e sorprendente.
{ |
Era luna piena e io sono sensibile alla luna piena. Quando il Tir rombava nella luce spalancata dentro il nero pesto c’era da godersi lo spetta- colo. Dentro la lunga voragine bianca appariva- no improvvisi massi staccati, smottavano come crolli di terra – ma erano solo ombre provocate dal gioco dei riflettori. Sfrecciavo come un dirigibile e si aprivano le finestre delle case cantoniere, per guardare. I clandestini s’infilavano anche lì dentro. Ma restavo vigile, attento. Certi stati di esaltazione si pagano.
| } |
QUARTA DI COPERTINA
Una piccola, sgangherata epica individuale sul traffico di esseri umani vista da una prospettiva insolita: la coscienza delirante di un personaggio, un passeur, che si vorrebbe ragionevole, marito e padre incompreso, emigrante ben prima dei migranti, salvatore di vite altrui, e invece è: “nero, saggio molto a modo suo, completamente allo sbando, un uomo che, malgrado la crescita esperienziale, non è capace di resistere alla propria anima e, quindi, al proprio destino. Il racconto di Michele Lupo è una bella, terribile metafora sulla forza cieca e tragica del carattere”. (Pier Paolo DI Mino)
L'AUTORE
Nato a Buenos Aires. Insegno lettere in un istituto tecnico.
Ho scritto il romanzo L’onda sulla pellicola (Besa), la raccolta di racconti I fuoriusciti (Stilo); l’ebook Il ritmo dell’architetto (lite editions).
Collaboro con diverse riviste on line, fra cui satisfiction.me, flaneri.com
Ho scritto il romanzo L’onda sulla pellicola (Besa), la raccolta di racconti I fuoriusciti (Stilo); l’ebook Il ritmo dell’architetto (lite editions).
Collaboro con diverse riviste on line, fra cui satisfiction.me, flaneri.com
Nessun commento