Segnalazione autori emergenti "I gatti negli armadi"
Contattaci per segnalare il tuo libro.
| ![]() |
Una bella favola per adulti.
Il Cavalier Baggiani è il datore di lavoro della maggior parte degli abitanti di Bagnamare ed è anche proprietario della maggior parte delle abitazioni, sicché i bagnamaresi sono in buona parte allo stesso tempo suoi dipendenti e suoi affittuari. Un giorno il cavaliere aumenta gli affitti del 30%. Per molte delle famiglie si profila la
rovina. A partire da questo evento ha inizio una ribellione pacifica ma inesorabile, che comincia con una serie di visite misteriose da parte di gatti dotati di parola che convincono gli inquilini a lasciare gli appartamenti. Intere famiglie si trasferiscono con il loro armadio nell'isola ecologica dove nasce un villaggio dalle strane regole, la cui vita sembra guidata dal buon senso, ma anche da qualcosa di magico.
Il Cavalier Baggiani è il datore di lavoro della maggior parte degli abitanti di Bagnamare ed è anche proprietario della maggior parte delle abitazioni, sicché i bagnamaresi sono in buona parte allo stesso tempo suoi dipendenti e suoi affittuari. Un giorno il cavaliere aumenta gli affitti del 30%. Per molte delle famiglie si profila la
rovina. A partire da questo evento ha inizio una ribellione pacifica ma inesorabile, che comincia con una serie di visite misteriose da parte di gatti dotati di parola che convincono gli inquilini a lasciare gli appartamenti. Intere famiglie si trasferiscono con il loro armadio nell'isola ecologica dove nasce un villaggio dalle strane regole, la cui vita sembra guidata dal buon senso, ma anche da qualcosa di magico.
{ |
Zampette che frugavano raschiando su legno. Un rotolare di corpi soffici, un brusio quasi impercettibile. Unghie affilate che si impigliavano sulla plastica che avvolgeva i vestiti fuori stagione. Il bambino aprì gli occhi nel buio. I suoni provenivano dall'armadio.
| } |
L'AUTORE
Oreste Brondo è nato a Palermo nel 1964, è insegnante della scuola primaria, appassionato di letteratura e di scienze. Lavora per una rivista pedagogica (Cooperazione Educativa) edita dalla Erickson ed è curatore di pubblicazioni di didattica della scienza e della matematica per la Spaggiari (Quaderni del MCE). Ha pubblicato per la Spaggiari un testo di didattica della scienza dal titolo “I figli di Archimede”, diversi testi di matematica e scienze per le scuole medie e primarie e due libri di narrativa per ragazzi editi dalla Ardea (“Un topo in casa” e “La fabbrica della fantasia”).
Nessun commento