Label

Breaking News

Recensione autori emergenti

"Come panni stesi al sole"

AUTORE: Franco Callegaro
EDITORE: Apogeo Editore
GENERE: Poesia
ISBN:  9788898608591
CARTACEO: 6,38€ | Ibs

Franco Callegaro nasce, come poeta, all’indomani del suo pensionamento.
I primi versi furono ispirati da un rosso tramonto che vide tornando dal lavoro, da una strada di campagna.
"Come panni stesi al sole" è la sua prima silloge poetica, pubblicata nel 2004. Prevalentemente in rima con cadenza metrica di endecasillabi, decasillabi ecc… e, di tanto in tanto, anche in verso libero.
In questa raccolta, il poeta parla della natura, dell’amore, del dolore, dei ricordi e della fede, ma predilige le riflessioni filosofiche ed i grandi temi della condizione umana.

RECENSIONE

Ho sempre pensato che per leggere poesie si dovesse avere uno stato d'animo particolare, uno spirito d'altri tempi, un amore per questo genere. La Poesia non è adatta a tutti, ma può arrivare a tutti.
E' il Poeta a renderla fruibile. Ad avvicinarla ai più. Anche a coloro che non la amano particolarmente.
E' il caso di questo libro, una raccolta di poesie decisamente pungenti. Che alla fine ti lasciano un sapore agrodolce. Che ti spingono a fermarti, a riflettere, a porti domande.
L'autore suddivide la sua opera in vari capitoli, come fossero sfumature di una stessa esistenza, anzi, sfumature della Vita stessa. La Natura, il Dolore, l’Amore, la Vita.
La continua contrapposizione tra la Natura e l’essere umano, tra la Vita e la Morte, tra il Bene e il Male, è il punto focale di tutta l’opera. Il perno intorno al quale si avvolgono e si liberano, in moto perpetuo, le varie onde, anime del mondo.
Lo stile leggero, chiaro e diretto rende ogni componimento un soffio di vita, un respiro più o meno profondo, trasformando l’opera intera in un organismo vivente.
La rima contribuisce all’andamento ondeggiante del libro, sottolinea il movimento implacabile della Vita. Sembra cullarti come una Madre per proteggerti dal Male.
In un mondo come quello contemporaneo in cui, purtroppo, si è perso il senso delle piccole cose, leggere Poesie potrebbe rappresentare un mezzo attraverso il quale ripristinare uno stato di grazia, di semplicità, di buoni sentimenti. Di pace.
Credo che questo autore sia in grado di risvegliare quella parte, forse dormiente, forse inconscia, che si cela dietro ogni individuo. Rappresentare la Vita in tutte le sue sfaccettature è un pregio, un onore e un onere per chi, come i poeti, non sa tacere di fronte al flusso di parole che sembrano sgorgare incontrollabili ad ogni emozione, ad ogni immagine, ad ogni pensiero.
Consiglio di leggere questo libro se si è alla ricerca di quel ponte che conduce a se stessi.





Tamara Marcelli
Artista poliedrica, eccentrica, amante dell'arte in tutte le sue forme. Una sognatrice folle. Ha studiato Lettere e Tecniche dello Spettacolo, canto e recitazione per oltre dieci anni e ha lavorato come attrice in alcuni importanti Teatri del Lazio. Scrive poesie, romanzi, testi teatrali, articoli e saggi.
Il blu che non è un colore,  Montag.

Nessun commento