Label

Breaking News

Intervista al lit-blogger: un caffè con Veronica e Alessandra


La rubrica settimanale del giovedì, curata dall'autrice Silvia Pattarini, per farvi conoscere i protagonisti della blogosfera letteraria: interviste agli amministratori/ideatori dei Lit-blog, siti e pagine FB che trattano di libri e cultura.

Caffè Letterario BLOGOSFERA EDITION è la rubrica dedicata ai Lit-blog, cioè ai blog che trattano di libri e cultura, e ai siti letterari.  Oggi, abbiamo il piacere di farvi conoscere Veronica e Alessandra che ci parleranno del loro blog DESTINAZIONE LIBRI..




Ciao ragazze, benvenute sul nostro blog e grazie per aver accettato la nostra intervista. Per rompere il ghiaccio, poiché siamo in un Caffè Letterario virtuale, cosa posso offrirvi: un the, un caffè, una tisana, una cioccolata calda?
Veronica: Ale rispondo io, ormai dopo tutte le colazioni e merende insieme so cosa vuoi.. Un caffè lungo senza zucchero per la mia socia e un caffè macchiato con zucchero di canna per me :-)

Molto bene! Ora che abbiamo rotto il ghiaccio spendiamo due parole su di voi. Chi sono Alessandra e Veronica nella vita di tutti i giorni?
Veronica è una ragazza di 25 anni laureata in psicologia che si sta specializzando in psicologia dello sviluppo e dell'educazione. Che dire di me oltre allo studio e a Destinazione Libri passo la maggior parte del mio tempo in ambulanza come volontaria e questo mi porta molte soddisfazioni. Mi piace aiutare gli altri e stare a contatto con i bambini ma un'altra mia grande passione è la fotografia, quando posso una fuga con la mia Nikon me la concedo :-)
Alessandra: ho 35 anni e sono mamma di una bambina di cinque anni con la passione per la lettura. Quando prendo in mano un libro non lo chiudo fino alla fine. Sono volontaria da quasi quindici anni, ho un file nel mio pc che ogni tanto chiamo libro, ogni tanto ci scrivo qualche cosa, ogni tanto mi areno, ma riga dopo riga questo va avanti. Lavoro con i bambini/ragazzi.


Come vi è venuta in mente l’idea del blog?
Vero: Ale questa è tutta tua..
Ale: Certo, le domande difficili lasciale pure a me…
Bé il blog è venuto in mente per gioco, un’idea buttata li e Veronica mi ha subito appoggiato. Abbiamo dato subito risalto all’importanza di leggere sia per i grandi che per i bambini.



Da quanto tempo gestite il blog "Destinazione Libri"?
Vero: Da circa un anno, siamo giovani e non pensavamo di raggiungere in così poco tempo un grande successo. Ma per questo dobbiamo sempre ringraziare i nostri autori e chi ci segue.

Gestire un blog non è cosa semplice, voi ormai siete temprate e avete un pubblico fedele che vi segue ogni giorno, ma per catturare il pubblico è necessario creare sempre nuove rubriche, lanciare nuovi stimoli, insomma essere molto creative e originali. Voi quali novità proponete?
Vero: Hai detto nuove rubriche? Ale ogni giorno se ne esce con una nuova rubrica e chi la ferma più.
Noi pensiamo che la creatività e le novità portino curiosità, non siamo mai state monotone e non abbiamo mai saltato un giorno di pubblicazione, i nostri social come facebook e instagram sono sempre aggiornati di nuove foto e articoli. Sicuramente la rubrica che sta avendo più successo è quella dei progetti con le scuole dove pubblichiamo racconti e disegni di bambini delle elementari e scuola Materna.
Ale: altra rubrica che riscuote molto successo è la parte dedicata ai nuovi autori. Dedichiamo davvero tantissimo tempo e spazio a loro e questo viene apprezzato.

Non credo sia facile organizzare un blog che tratta di libri, perché bisogna trovare e creare i giusti spazi per approfondire svariati argomenti: uno spazio per le recensioni, uno per gli autori, uno per i libri e, voi avete anche la radio! Come affrontate il tutto?
Vero: É vero sembra facile ma non lo è, ma in come tutte le cose, se fatte con la passione e l'amore non pesano e anzi, noi ci divertiamo a fare… Se solo le giornate fossero più lunghe.
Per quanto riguarda la radio il nostro programma è terminato ma abbiamo delle novità ed altri progetti che presto vi sveleremo.
Ale: Vero, se le giornate fossero più lunghe noi avremo altre cose da fare. ;-)

Vi è mai capitato il caso di qualche autore che si è lamentato di una recensione negativa o che non rientrava nelle loro corde? Come si comporta un blogger in questo caso?
Vero: Sì, noi siamo state sempre molto sincere, se un libro non ci piace non ci piace, non riusciamo a fare recensioni finte solo per far piacere ad un autore.
Ale: di questo argomento si discute su un sacco di blog e noi andiamo avanti per la nostra strada, attenzione Silvia, bisogna sempre essere educati ed avere sempre il massimo rispetto per chi scrive, ma se un libro non arriva, non piace.. non possiamo fingere. Se fai l’autore vuol dire che ti metti in gioco e ascolti quello che gli altri pensano del tuo libro. Noi siamo così, come ci leggete.

Sono molto di moda i giweaway, i challenge, altre espressioni tipo stay tuned e chi più ne ha più metta. Non credete che si tenda ad abusare di anglicismi? Perché non chiamarli coi rispettivi nomi in italiano?
Ale: parli proprio con due persone che non sopportano i nomi e gli influssi di altre lingue e quando qualche volta dobbiamo pronunciarli facciamo certe figuracce… ! Noi siamo per la bellezza e la conoscenza della nostra lingua.

Su "Destinazione Libri" organizzate challenge e giveaway?
Ale: no, su "Destinazione Libri" non li organizziamo.

Quali sono le rubriche più apprezzate dal pubblico?
Ale e Vero: Delle nostre rubriche sicuramente quella dei nuovi autori e dei bambini.

Ogni giorno nuovi blog letterari spuntano come funghi e vanno a sommarsi nella miriade di blog già esistenti: cosa credete che debba avere un blog per distinguersi dalla massa?
Vero: Prima di tutto deve essere bello graficamente, colori e stile rendono più piacevole la lettura. A noi piace mettere sempre tante immagini che racchiudono ciò che vogliamo dire. Deve essere sempre aggiornato e avere ogni settimana una novità.
Ale: da questa risposta si capisce chi cura l’immagine tra le due nel nostro blog… però noi è una domanda che ci facciamo sempre, così nascono nuove rubriche, nascono nuovi progetti e nuove idee. Non abbiamo giorni fissi per pubblicare qualche cosa, salvo qualche caso particolare.

Il vostro blog cosa propone di diverso dagli altri?
Vero: Noi non ci limitiamo a fare recensioni ma facciamo conoscere l'autore. Abbiamo tante rubriche aggiornate quotidianamente e questo su molti blog non è presente.
Un altro aspetto importante è che ci occupiamo di diverse attività e rubriche e riportiamo tutto nel nostro blog dalle recensioni alle interviste, dai progetti con le scuole ai progetti con gli anziani, dagli eventi con gli autori agli eventi che hanno noi come protagoniste.
Ale: Siamo vicini agli autori e siamo vicini ai lettori..o almeno cerchiamo di farlo, ci divertiamo un sacco Silvia.

La domanda che non vi ha mai fatto nessuno: fatevi la domanda e datevi la risposta.
Vero: io mi chiederei: "rinunceresti mai a questo lavoro?" la risposta è no, mi porta tante soddisfazioni e mi fa crescere su diversi aspetti, mi fa scoprire ogni giorno cose nuove e la mia immaginazione, creatività e capacità aumentano sempre di più per ogni progetto e iniziativa.
Ale: Vero questo è un colpo basso, e chi si immaginava questa risposta! Rinunciare a Destinazione Libri? No mai, tutto è nato da noi due e ogni cosa è fatta da noi due, ci permette di conoscere tantissime persone, di far parte di un mondo che fin da bambina sognavo. Ci permette di lavorare con i bambini, di vederli emozionarsi o entusiasmarsi quando gli racconti una storia, ci permette di imparare ogni giorno qualche cosa.

Nuovi progetti per il futuro. Come vedete "Destinazione libri" nel giro di un anno?
Vero: abbiamo tanti progetti pronti e che a breve prenderanno il via, diverse collaborazioni sono iniziate e a breve vi racconteremo tutto, un passo alla volta.
"Destinazione Libri" è arrivata dopo un anno a questo punto e non ce lo aspettavamo, sicuramente ciò che vorremmo tra un anno è che i nostri progetti vengano inseriti in più scuole e associazioni, vorremmo far conoscere a più persone le nostre iniziative e speriamo che i nostri autori abbiano raggiunto il successo che auguriamo a loro.
Ale: ci piacerebbe che gli autori prendessero come punto di riferimento la nostra Associazione Culturale (Silvia siamo associazione e questo è stato un passo importantissimo per noi) per aiutarli a farli crescere. Noi ce la mettiamo tutta.

Sempre molto attive e intraprendenti! Grazie ragazze per essere state con noi e, a nome de "Gli scrittori della porta accanto" vi faccio un grande in bocca al lupo per tutti i vostri progetti futuri.
Vero: grazie a voi per averci permesso di farci conoscere, di solito siamo noi a fare interviste ma a volte girare i ruoli è divertente :-)
Ale: grazie Silvia, per la prima volta parlare di sé è stato divertente, complimenti per il vostro blog e complimenti a voi come autori, a proposito vi aspettiamo quando volete.

Silvia Pattarini


La prossima settimana saranno con noi le amministratrici del sito letterario Lettori come Stelle. Stay tuned!

1 commento:

  1. E' sempre un piacere leggere le tue interviste, Silvia! Riescono a "umanizzare" il mondo virtuale, che altrimenti resterebbe un tantino freddo e apatico.

    RispondiElimina