"Il romanzo della pasta italiana"
Oltre la porta | Segnalazioni autori emergenti
per segnalare il tuo libro. È gradita l'iscrizione al blog.
AUTORE: Nunzio Russo | sito web
GENERE: Saggio
CE: EEE | link d'acquisto
ISBN: 978-88-6690-233-1
L’autore con un grande atto d’amore verso la verità e la cultura sulla pasta, regina della dieta mediterranea, patrimonio culturale immateriale dell’umanità, Unesco 2010, ha donato i più antichi documenti del Pastificio Russo all’Archivio Digitale Reggiane, tenuto dall’Università di Modena e Reggio Emilia, rendendolo fruibile a studenti e ricercatori. Le Officine Meccaniche Reggiane di Reggio Emilia erano i fornitori degli impianti con cui si produceva la materia prima della pasta siciliana e furono i costruttori di una macchina industriale, la pulitrice delle semole, che per anni ha contribuito a produrre pasta alimentare a Termini Imerese e in Sicilia. La semolatrice oggi è tornata a Reggio Emilia grazie all’impegno di Nunzio Russo ed è esposta all’ingresso del Tecnopolo Reggiano dell’Unimore. Ogni volta che sentite soffiare il maestrale, sicuramente Nunzio Russo è in una scuola, in un convegno, in una fiera di libri, in mezzo alla gente a raccontare la sua storia, la storia della sua famiglia, la storia della Sicilia attiva, la storia della pasta che tanta libertà avrebbe potuto continuare a dare.
Nunzio Russo è nato a Palermo nel 1960, dove è cresciuto e dove sono nati i suoi figli, Francesco e Massimo. Discendente da antichi produttori di pasta alimentare siciliana, secondo la rigida tradizione familiare, appena adolescente si è accostato all’attività imprenditoriale paterna. Oggi l’autore è un libero professionista, e nel tempo libero si dedica alla scrittura (pur essendo molto tecnologico, confessa di scrivere a matita su un quaderno la prima stesura dei suoi romanzi!).
Con Edizioni Esordienti E-book ha pubblicato ben tre edizioni de La Voce del Maestrale (Premio Elmo 2014, Rizziconi, Reggio Calabria); ora esce questo piccolo, prezioso documento sulla storia della pasta e dei pastai siciliani, ma sta prendendo forma quasi definitiva un nuovo romanzo…
Nunzio ha due grandi passioni, la Sicilia e l’Africa.
Con Edizioni Esordienti E-book ha pubblicato ben tre edizioni de La Voce del Maestrale (Premio Elmo 2014, Rizziconi, Reggio Calabria); ora esce questo piccolo, prezioso documento sulla storia della pasta e dei pastai siciliani, ma sta prendendo forma quasi definitiva un nuovo romanzo…
Nunzio ha due grandi passioni, la Sicilia e l’Africa.
Nessun commento