#1 cover tag game I colori del cielo
Superficialmente è la rubrica del mercoledì. Ogni settimana verrà proposto un # cover tag riferito alla copertina dei libri: un elemento che deve contenere, un colore predominante, una caratteristica del titolo o della grafica, un tema o un soggetto rappresentati...
GIOCA CON NOI - COVER <TAG> GAME
I lettori potranno commentare le copertine o l'intero libro, proporre un loro # cover tag per la settimana successiva o elencare altre copertine che rispondano alle specifiche.
![]() | ![]() | ![]() | |
![]() | ![]() | ||
![]() | ![]() | ![]() |
E ora gioca con noi! Commenta le copertine o l'intero libro, proponi un #tag per la settimana prossima o segnala altre copertine che rispondano alle specifiche.
Saltuariamente verranno premiati i lettori più attivi della rubrica
quelli cioè che avranno commentato più post settimanali
STAY TUNED!
STAY TUNED!
L’Eleganza del Riccio
RispondiEliminaReneé, portinaia di un elegante palazzo qualunque, persona coltissima, lettrice accanita di libri, che non ostenta la sua cultura e la sua finezza, ma le nasconde dietro ad un aspetto fisico sciatto e trasandato, forse per adattarlo al suo lavoro. Paloma, dodicenne intelligente, che si nasconde anch’essa, e fugge da un mondo che considera ostile. Ecco i due personaggi dell’ Eleganza del Riccio, che sempre nascosti e mai scoperti sarebbero stati, se non fosse arrivato monsieur Kakuro Ozu, ricco signore Giapponese fine, intelligente ed elegante, non negli abiti ma nel suo intimo essere, come le nostre due protagoniste. Lui vede ciò che gli altri intorno a loro, non riescono a vedere perché, loro si, scialbi e inutili comparse di una società finta . Lui, con la visione consapevole di chi guarda e vede, riesce a smascherarle entrambe e farà anche capire alla giovane Paloma il significato della vita che lei aveva forse smarrito, rischiando di fare anche un gesto irreparabile. Paloma, con l’aiuto di Kakuro Ozu, capisce l’importanza della vita proprio nel momento della perdita della sua amica Reneé. Romanzo raffinato che ci insegna a non fermarci mai nel giudizio della prima apparenza.
Angelo Gavagnin autore di: “non sono nato e mi sento molto bene”
Grazie Angelo, bella recensione!
EliminaSei il primo a partecipare al nostro nuovo gioco!! ^_^
Come una pianta di cappero. Una fra le più belle copertine che ho visto negli ultimi tempi. Un bellissimo volto che lascia trasparire una malinconia che la biacca non riesce a mascherare. Belli i colori e intonato il letterig.
RispondiEliminaVero, Franco, è una copertina molto intensa, quasi ipnotica..vien proprio voglia di leggere il libro!
Elimina